QUEL CAZZO DI NESSUNO… E’ TYLER RAKE
Prima di iniziare, segnatevi questo nome: Sam Hargrave. Fatto ? Benissimo, possiamo iniziare. Tyler Rake è un film Netflix con protagonista Chris “Thor” Hemsworth. La storia racconta di un mercenario cazzutissimo che viene ingaggiato per proteggere un ragazzino, figlio di un boss del crimine internazionale. Come avrete capito, ne vedremo delle belle. La pellicola è stata prodotta da Anthony e Joe Russo, che dopo aver girato i film sugli Avengers, sono diventati dei Paperon de’Paperoni di Hollywood (forse meritatamente). I fratelli Russo e Netflix provano quindi a lanciare un nuovo eroe per un ipotetico franchise nuovo di pacca. Fin qui tutto nello standard, ma come vi dicevo prima il vincitore è Sam Hargrave. E chi sarebbe questo Sam Hargrave? Questo perfetto sconosciuto è la scelta (un po’ rischiosa) dei Russo come regista del film. Sam è uno stuntman professionista, che ha girato diversi film Marvel come controfigura e conosce a menadito “l’azione”, nel senso più fisico del termine. Insomma, un vero action-man. Ma sarà all’altezza anche dietro la macchina da presa? Assolutamente sì. La regia di Hargrave è capace di stupirci con virtuosi movimenti di macchina (incredibile un finto pianosequenza di ben 12 minuti) e una violenza non gratuita, che eleva il film senza cadere nel ridicolo. Anzi, non ha paura di osare e infila un pizzico di cattiveria che male non fa (Tyler mena alla grande persino un gruppo di ragazzini armati). Siamo ai livelli del miglior Gareth Evans (la saga di The Raid) con un pizzico di John Wick. E se Chris Hemsworth non ha il carisma di Keanu Reeves, qui funziona comunque alla grande e riesce a trasmettere tutte le emozioni e i tormenti del protagonista. Unico punto negativo è la comparsata di David Harbour, sempre bravo, ma qui viene sprecato e liquidato quasi subito. A parte questo, lode a tutti quanti per aver creato un nuovo franchise (forse?) e un nuovo eroe che, lo ammettiamo, non vediamo l’ora di rivedere in una nuova avventura. Sam Hargrave, il tuo nome è già nella mia lista.
trash
“la sprecata partecipazione di David Harbour”
cult
“le sbalorditive scene d’azione girate da Sam Hargrave”