Skip to content
trashcult
  • HOME
  • EVENTI
    • MOSTRA DEL CINEMA
      • 78° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
      • 77° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
      • 76° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
      • 75° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
      • 74° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
      • 73° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
      • 72° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
      • 71° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
      • 70° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
    • MEMORIA FESTIVAL
    • VICTORIA AWAKENS
    • RASSEGNE
      • 2017
        • Rassegna CINEPRIMAVERA 2017
      • 2016
        • Rassegna THE HISTORY OF OSCARS
        • Rassegna TRUE STORIES . CAPITOLO 1
      • 2015
        • Rassegna CHRONICLES OF DISTANT SUN
        • Rassegna MOVIE CULT
        • Rassegna OSCARS
      • 2014
        • Rassegna WESTERN STORIES
        • Rassegna ROBIN WILLIAMS
        • Rassegna QUENTIN TARANTINO
        • Rassegna ROADS OF CRIME
        • Rassegna TIM BURTON
  • RUBRICHE
    • # AL VOLANTE
    • # AL VICTORIA
    • # AMICI CULT
    • # PAGINE CULT
  • STORIA
  • FILM
  • CONTATTI

Diana Spencer

VENEZIA 78: Ecco il teaser trailer di “Spencer” con Kristen Stewart

27 Agosto 20214 Ottobre 2021

01 Distribution ha pubblicato online il teaser trailer di Spencer, il nuovo film di Pablo Larraín intepretato da Kristen Stewart (nei panni di Lady Diana). La pellicola, che verrà presentata in concorso a Venezia 78, vede nel cast Jack Farthing, Sally Hawkins e Sean Harris. Scritto da Steven Knight, il film non ha ancora una data d’uscita ufficiale.

trashcultdotcom

Vita, lava e lavoro di Katia e Maurice Krafft, vul Vita, lava e lavoro di Katia e Maurice Krafft, vulcanologi e amanti che hanno cambiato il mondo naturale. Fuoco cammina con me. Documentario potentissimo realizzato con vere immagini (mozzafiato) girate da Katia e Maurice. Due personaggi, senza paura e senza limiti, con un vulcano per amico. Il loro amore supera le forze della natura e le forze della natura uniscono per sempre (meglio dire per l’eternità) il loro amore. Sara Dosa ci regala un film splendido, tenero, spettacolare, eroico su due innamorati che sfidano la morte. Vincendo. Se vi state chiedendo se il vostro matrimonio è un matrimonio felice, beh, guardate questo film. La risposta è qui.

#FireOfLove #DisneyPlus #trashcult #trashcultdotcom
La Hollywood degli anni venti, la fine di un’epo La Hollywood degli anni venti, la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova. Damien Chazelle e la caduta degli dei. Delirio caotico (ma controllato) di un mondo cinematografico destinato ad evolversi. Il “frastuono” del cinema muto lascia spazio al “silenzio” del cinema sonoro. Il cinema come fabbrica dei sogni e degli incubi. Chazelle osa, rischia, cade, si rialza, si eleva. Margot Robbie scatenata. Brad Pitt malinconico. Diego Calva rivelazione. Fluidi corporei, droga, alcol, serpenti, elefanti, angeli, fantasmi e tanto amore per il cinema. Bello, sporco e cattivo. Boom.

#Babylon #DamienChazelle #trahcult #trashcultdotcom
Futuro. Una guerriera morta in battaglia viene clo Futuro. Una guerriera morta in battaglia viene clonata per porre fine ad un conflitto. Mother in the shell. Il regista di Train to Busan ci racconta una storia sci-fi non così scontata come potrebbe sembrare. Madre/figlia legate/separate dal tempo contro una tecnologia innovativa ma brutale. Forse la storia viene risolta in fretta e furia (troppo), i personaggi secondari sono scritti maluccio e gli effetti speciali… insomma, ma le due splendide protagoniste sono il vero motore (emotivo) del film (e sul finale ci scappa pure la lacrimuccia). La mamma è sempre la mamma. Anche se il cuore è d’acciaio.

#jung_e #Netflix #trashcult #trashcultdotcom
Il sequestro Moro visto attraverso gli occhi del p Il sequestro Moro visto attraverso gli occhi del potere. Buonanotte, giorno. Bellocchio torna sul caso Moro e punta il dito contro i vertici. Lo Stato, Il governo, il Vaticano, la famiglia. Tutti affannati a salvare Moro e a salvarsi dai loro sensi di colpa. Statisti indecisi, Papi malati, brigatisti pentiti e mogli affrante rinchiusi nei loro palazzi mentre fuori è buio. Gifuni si trasforma in un Moro perfetto e “luminoso”. Bellocchio fa grandissimo cinema anche in televisione. Per favore, non chiamatela fiction. Grazie. Meraviglioso.

#EsternoNotte #MarcoBellocchio #trashcult #trashcultdotcom
Dopo una tragedia famigliare, una ragazza si rifug Dopo una tragedia famigliare, una ragazza si rifugia in una villa sperduta nelle campagne inglesi. Uomini che odiano le donne. Eva, nel giardino (da incubo) dell'Eden, contro Adamo. Alex Garland ci racconta una fiaba allegorica/folk horror dove cappuccetto rosso si ritrova ad affrontare un branco di lupi (o forse uno solo). Jessie Buckley splendida (ex)moglie/donna ferita. Rory Kinnear straordinaria incarnazione (maschile) del male. Come Aronofsky in "madre!", anche Garland ci trascina in un incubo tremendamente reale (e attuale). Filmone pazzesco. 

#men #AlexGarland #trashcult #trashcultdotcom
Mai giocato al videogame. Chissene. Ma il primo ep Mai giocato al videogame. Chissene. Ma il primo episodio è una bomba. Tra Alfonso Cuarón, George A. Romero e Richard Matheson. Spero non diventi una serie fiume come The Walking Dead. Uomini contro uomini. E gli infetti stanno a guardare. Il viaggio è iniziato. Se chiamate di lunedì sera, non rispondo. 

#TheLastOfUs #Hbo #trashcult #trashcultdotcom
Animali by McCurry #SteveMcCurry #Animals #trashc Animali by McCurry

#SteveMcCurry #Animals #trashcult #Trashcultdotcom
Una famiglia di esploratori si ritrova in un mondo Una famiglia di esploratori si ritrova in un mondo sotterraneo popolato da bizzarre creature. La Disney e la sci-fi vintage. Qui si mescola Jules Verne, Joe Dante e la classica formula Disney (ora al passo coi tempi. Nessuno è stato discriminato). Avventura carina (non così orrenda come è stato scritto), ma stra-dimenticabile. Tra gocce viventi, poliponi lovecraftiani, uccelli fosforescenti, si arriva in qualche modo alla fine e il pistolotto ambientalista è servito (che paragonato alle opere di Miyazaki… oddio lasciamo perdere per carità). Boh, sicuramente non vedremo un Strange World 2, quindi se non vi è piaciuto, state sereni. 

#StrangeWorld #Disneyplus #trashcult #trashcultdotcom
Il nano stregone Willow parte per un viaggio avven Il nano stregone Willow parte per un viaggio avventuroso insieme ad un gruppo di guerrieri per sconfiggere una maga malvagia. Il cult anni 80 creato da George Lucas e Ron Howard torna con un sequel “seriale”. Nuovi personaggi + Warwick Davis - Val Kilmer = stesso divertimento. Nostalgico, ingenuo, semplice. Non osa mai e non lo vuole fare. Va bene così. I personaggi funzionano, gli effetti speciali anche, le battaglie pure (velo pietoso sul villain finale. Va bene tutto, però…). In un periodo storico dove le serie fantasy/sci-fi fanno gara a chi ce l’ha più lungo, Willow decide di fare un passo indietro e punta a divertire e basta. E la voglia di vedere un’altra avventura c’è. Speriamo. 

#Willow #Disneyplus #trashcult #trashcultdotcom
Breve commento sui Golden Globes appena sfornati. Breve commento sui Golden Globes appena sfornati. 
- Contentissimo per Spielberg e per il ragazzino di Indiana Jones. 
- Giustissimo premio per il Pinocchio antifascista di Del Toro e per Argentina, 1985 come film straniero. 
- Cate Blanchett pronta ad entrare nella storia. 
- Austin Butler miglior attore vabbè (più bravo di Bill Nighy in Living? Se, buonanotte). 

Non commento i premi alle serie TV perchè ne ho viste due in croce e manco erano nominate. Zelensky come il prezzemolo annuncia che non faranno il terzo film. Eh? Vabbè.

#goldenglobes #goldenglobes2023 #trashcult #trashcultdotcom
Uno psicoterapeuta viene sequestrato da un serial Uno psicoterapeuta viene sequestrato da un serial killer che lo costringe a curarlo dalla voglia irrefrenabile di uccidere. La psicanalisi ti migliora la vita. In questo caso salva la vita allo psicologo stesso. Serie thriller/seduta psicologica gustosa, claustrofobica e penetrante. Una stanza, una catena, un tubetto di crema e due persone con visioni differenti della vita (e della psicanalisi). Si trasformerà in un gioco di sopravvivenza contro i demoni del passato. 10 episodi godibilissimi da divorare. Steve Carell e Domhnall Gleeson straordinari. E Freud muto.

#ThePatient #Disneyplus #trashcult #trashcultdotcom
Storia d’amore e d’amicizia tra Pietro e Bruno Storia d’amore e d’amicizia tra Pietro e Bruno, nata e vissuta sulle montagne. Due amici in cerca di un posto nel mondo. Forse lo troveranno. Sicuramente non da soli. I registi di Alabama Monroe (straordinario) e il romanzo omonimo di Paolo Cognetti. La coppia Borghi/Marinelli, complici come nel film di Caligari (quello è un vero capolavoro). Le montagne come scenografia che “incastra” i protagonisti (nel bene e nel male). L’aria pulita che entra nei polmoni. Il cielo che si tocca con un dito (letteralmente). Bello, misterioso e pieno di vita. Forse andava un po’ asciugato (troppo lungo), ma per chi ama la montagna (e il suo lento ritmo), ne rimarrà ipnotizzato. 

#LeOttoMontagne #AlessandroBorghi #LucaMarinelli #trahcult #trashcultdotcom
Estate, anni 90. Un padre, una figlia e la loro ul Estate, anni 90. Un padre, una figlia e la loro ultima (forse) vacanza. Ricordi sotto il sole. Charlotte Wells confeziona un minuscolo film autobiografico su un piccolo nucleo famigliare e sul ricordo di una vacanza indimenticabile. Una vacanza tra un padre e una figlia piena di calore, amore, divertimento, litigi. Gli anni passano e il ricordo (registrato) cambia, si trasforma, si amplifica. Un passato luminoso per un presente oscuro. Quello che è stato dopo, possiamo solo immaginarlo. Paul Mescal e Frankie Corio straordinari. Finale di rara potenza emotiva. Applausi. Filmone.

#Aftersun #CharlotteWells #PaulMescal #Mubi #trashcult #trashcultdotcom
un investigatore privato viene chiamato dall’acc un investigatore privato viene chiamato dall’accademia militare di West Point per risolvere un macabro omicidio. Cuori rivelatori (strappati). Edgar Allan Poe prima che diventasse Edgar Allan Poe. Thriller gotico “vecchio stampo” affascinante e abbastanza riuscito. Omicidi e rituali, nebbia e neve, impiccagioni e castrazioni. Christian Bale e Harry Melling spettacolari. Forse al film manca un spinta in più (e di ritmo) per renderlo veramente accattivante. Però l’occhio pallido e funereo di Cooper non delude (persino nel doppio finale).

#ThePaleBlueEye #ScottCooper #ChristianBale #Netflix #trashcult #trashcultdotcom
Una donna e un occultista si rinchiudo in una vill Una donna e un occultista si rinchiudo in una villa abbandonata per effettuare un lungo rituale e mettersi in contatto con i defunti. Danza macabra dei vivi e dei morti. Piccolissimo (ma splendido) horror british che mette in mostra un rito ancestrale come non l’avete mai visto. Una donna distrutta dal dolore per la perdita del figlio. Un occultista brutto sporco e cattivo che può aiutarla. Un rito di “purificazione” da camera estremo, violento, folle, disperato. Un abisso della follia tra il reale e il paranormale. Meraviglioso e sul filo del rasoio, con un finale che può far storcere il naso a molti, ma è assolutamente perfetto. Due attori in stato di grazia. Il mondo dei morti per affrontare (e vincere?) il senso di colpa. Recuperatelo se riuscite. Amen.

#ADarkSong #trashcult #trashcultdotcom
Carica altro… Segui su Instagram




trashcult
© Copyright 2013-2023 . TRASHCULT . Tutti i diritti sono riservati