I Marvel Studios ha pubblicato online il primo trailer di Moon Knight, serie disponibile sulla piattaforma Disney+ a partire dal 30 marzo. Basato sul personaggio creato da Doug Moench e Don Perlin nel 1975, racconta la storia di Marc Spector, uomo con disturbo dissociativo dell’identità che riceverà dei poteri dal dio della Luna, Khonshu. Nel cast troviamo Oscar Isaac, Ethan Hawke e May Calamawy.
Il direttore artistico Alberto Barbera e il presidente della Biennale Roberto Cicutto hanno presentato il programma ufficiale della 78 esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia (dal 1 al 11 settembre). Ecco il programma completo:
CONCORSO
MADRES PARALELAS
di Pedro Almodóvar, con Penélope Cruz, Milena Smit, Israel Elejalde, Aitana Sánchez-Gijón, Julieta Serrano, Rossy De Palma
MONA LISA AND THE BLOOD MOON
di Ana Lily Amirpour, con Jeon Jong-seo, Kate Hudson, Craig Robinson, Evan Whitten, Ed Skrein
UN AUTRE MONDE
di Stéphane Brizé, con Vincent Lindon, Sandrine Kiberlain, Anthony Bajon, Marie Drucker
THE POWER OF THE DOG
di Jane Campion, con Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst, Jesse Plemons, Kodi Smit-McPhee
AMERICA LATINA
di Fabio e Damiano D’Innocenzo, con Elio Germano, Astrid Casali, Sara Ciocca, Maurizio Lastrico, Carlotta Gamba, Federica Pala, Filippo Dini, Massimo Wertmüller
L’ÉVÉNEMENT
di Audrey Diwan, con Anamaria Vartolomei, Kacey Mottet-Klein, Luàna Bajrami, Louise Orry Diquero, Louise Chevillotte, Pio Marmaï, Sandrine Bonnaire, Anna Mouglalis, Leonor Oberson, Fabrizio Rongione
COMPETENCIA OFICIAL
di Gastón Duprat, con Penélope Cruz, Antonio Banderas, Oscar Martínez, José Luis Gómez, Nagore Aranburu, Irene Escolar, Manolo Solo, Pilar Castro, Koldo Olabarri
IL BUCO
di Michelangelo Frammartino, con Nicola Lanza, Antonio Lanza, Leonardo Larocca, Claudia Candusso, Mila Costi, Carlos Jose Crespo
SUNDOWN
di Michel Franco, con Tim Roth, Charlotte Gainsbourg, Iazua Larios, Henry Goodman, Albertine Kotting, Samuel Bottomley
ILLUSIONS PERDUES
di Xavier Giannoli, con Benjamin Voisin, Cécile de France, Vincent Lacoste, Xavier Dolan, Salomé Dewaels, Jeanne Balibar, Gérard Depardieu, André Marcon, Louis-Do de Lencquesaing
THE LOST DAUGHTER
di Maggie Gyllenhaal, con Olivia Colman, Jessie Buckley, Dakota Johnson, Ed Harris, Peter Sarsgaard, Paul Mescal, Dagmara Dominczyk, Alba Rohrwacher
SPENCER
di Pablo Larraín, con Kristen Stewart, Timothy Spall, Jack Farthing, Sean Harris, Sally Hawkins
FREAKS OUT
di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini, Giorgio Tirabassi, Max Mazzotta, Franz Rogowski
QUI RIDO IO
di Mario Martone, con Toni Servillo, Maria Nazionale, Cristiana Dell’Anna, Antonia Truppo, Eduardo Scarpetta, Roberto De Francesco, Lino Musella, Paolo Pierobon, Gianfelice Imparato, Iaia Forte
ON THE JOB: THE MISSING 8
di Erik Matti, con John Arcilla, Dennis Trillo, Dante Rivero
LEAVE NO TRACES
di Jan P. Matuszyński, con Tomasz Ziętek, Sandra Korzeniak, Jacek Braciak, Robert Więckiewicz, Sebastian Pawlak, Agnieszka Grochowska, Mateusz Górski
CAPTAIN VOLKONOGOV ESCAPED
di Natasha Merkulova, con Yuriy Borisov
THE CARD COUNTER
di Paul Schrader, con Oscar Isaac, Tiffany Haddish, Tye Sheridan, Willem Dafoe
È STATA LA MANO DI DIO
di Paolo Sorrentino, con Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo, Betti Pedrazzi, Biagio Manna, Ciro Capano
REFLECTION
di Valentyn Vasyanovych, con Roman Lutskyi, Nika Myslytska, Nadia Levchenko, Andriy Rymaruk, Igor Shulha
LA CAJA
di Lorenzo Vigas, con Hernán Mendoza, Hatzín Navarrete
FUORI CONCORSO – FICTION
IL BAMBINO NASCOSTO di Roberto Andò (Italy) – film di chiusura
LES CHOSES HUMAINES di Yvan Attal (France)
ARIAFERMA di Leonardo Di Costanzo (Italy, Switzerland)
HALLOWEEN KILLS di David Gordon Green (U.S.)
LA SCUOLA CATTOLICA di Stefano Mordini (Italy)
OLD HENRY di Potsy Ponciroli (U.S.)
THE LAST DUEL di Ridley Scott (U.S., U.K.)
DUNE di Denis Villeneuve (U.S., Hungary, Jordan, UAE, Norway, Canada)
LAST NIGHT IN SOHO di Edgar Wright (U.K.)
FUORI CONCORSO – NON FICTION
“Life of Crime 1984-2020,” Jon Albert (U.S.)
“Tranchées,” Loup Bureau (France)
“Viaggio Nel Crepuscolo,” Augusto Contento (France, Italy)
“Republic of Silence,” Diana El Jeiroudi (Germany, France, Syria, Qatar)
“Hallelujah: Leonard Cohen, A Journey, A Song,” Daniel Geller, Dayna Goldfine (U.S.)
“DeAndré#Deandré Storia di un Impiegato,” Roberta Lena (Italy)
“Django & Django,” Luca Rea (Italy)
“Ezio Bosso. Le Cose Che Restano,” Giorgio Verdelli (Italy)
FUORI CONCORSO – SERIE TV
“Scenes From a Marriage” (episodes 1-5), Hagai Levi (U.S.)
ORIZZONTI
“Les Promesses,” Thomas Kruithof (France) OPENING FILM
“Atlantide,” Yuri Ancarani (Italy, France, U.S., Qatar)
“Miracle” Bogdan George Apetri (Romania Czech Republic, Lettonia)
“Pilgrims,” Laurynas Bareisa (Lithuania)
“The Peackock’s Paradise,” Laura Bispuri (Italy, Germany)
“The Falls,” Chung Mong-Hong (Taiwan)
“El Hoyo En La Cerca,” Joachin Del Paso (Mexico, Poland)
“Amira,” Mohamed Diab (Egypt, Jordan, UAE, Saudi Arabia)
“A Plein Temps,” Eric Gravel (France)
“107 Mothers,” Peter Kerkekes (Republic of Slovenia, Czech Republic, Ukraine)
“Vera Dreams of the Sea,” Kaltrina Krasniqi (Albania, North Macedonia)
“White Building,” Kavich Neang (Cambodia, France, China, Qatar)
“Anatomy of Time,” Jakrawal Nilthamrong (Thailand, France, Netherlands, Singapore, Germany)
“El Otro Tom,” Rodrigo Pla, Laura Santullo (Mexico, U.S.)
“El Gran Movimiento,” Kiro Russo (Bolivia, France, Qatar, Switzerland)
“Once Upon a Time in Calcutta,” Adita Vikram Sengupta (India, France, Norway)
“Rhino,” Oleg Sentsov (Ukraine, Poland, Germany)
“True Things,” Harry Wootliff (U.K.)
“Inu-Oh,” Yuasa Masaaki (Japan, China)
ORIZZONTI EXTRA
“Land of Dreams,” Shirin Nest, Shoja Azari (U.S., Germany, Qatar) — Opening Film
“Costa Brava,” Mounia Akl (U.S., Germany, Qatar)
“Mama, I’m Home,” Vladimir Bitokov (Russia)
“Ma Nuit,” Antoinette Boulot (France, Belgium)
“La Ragazza Ha Volato,” Wilma Labate (Italy, Slovenia)
“7 Prisoners,” Alexandre Moratto (Brazil)
“The Blind Man Who Did Not Want to See Titanic,” Teemu Nikki (Finland)
“La Macchina Delle Immagini di Alfredo C,” Roland Sejko (Italy)
In attesa dell’anteprima mondiale alla prossima Mostra del Cinema di Venezia, la Warner Bros. ha diffuso il secondo trailer ufficiale di Dune, nuova trasposizione dei romanzi di Frank Herbert diretta da Denis Villenueve e interpretata da Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Dave Bautista, Stellan Skarsgard, Charlotte Rampling, Josh Brolin, Javier Bardem, Zendaya, Jason Momoa e Oscar Isaac. La release italiana è fissata per il 16 settembre.
Sinossi Ufficiale
Viaggio mitico ed emozionante di un eroe, Dune narra la storia di Paul Atreides, giovane brillante e dotato di talento, nato per andare incontro a un destino più grande della sua immaginazione, che deve raggiungere il più pericoloso pianeta dell’universo per assicurare un futuro alla sua famiglia e al suo popolo. Mentre forze malvage combattono per l’esclusivo possesso della più preziosa risorsa esistente sul pianeta — una spezia capace di liberare tutte le potenzialità della mente umana — solo coloro i quali sapranno sconfiggere le proprie paure sopravviveranno.
L’attesissimo Dune, diretto da Denis Villeneuve e tratto dal romanzo cult di Frank Herbert, sarà presentato nella sezione fuori concorso a Venezia 78. Il film verrà proiettato venerdì 3 settembre nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia. Nel cast fanno parte Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, Zendaya, Charlotte Rampling, Jason Momoa e Javier Bardem.
La Warner Bros ha finalmente rilasciato il primo trailer uffciale di Dune, nuova, attesissima trasposizione firmata Denis Villeneuve del capolavoro letterario di Frank Herbert. Il film trasporrà solo la prima metà del romanzo, ma la Warner sta già sviluppando il sequel. Nel monumentale cast troviamo Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Stellan Skarsgård, Charlotte Rampling, Dave Bautista, Jason Momoa, Javier Bardem,Zendaya,Chang Chen. La release americana è fissata per il 18 dicembre.
Sinossi ufficiale
Dune narra la storia di Paul Atreides, un giovane brillante e talentuoso, nato con un grande destino che va ben oltre la sua comprensione, che dovrà viaggiare verso il pianeta più pericoloso dell’universo per assicurare un futuro alla sua famiglia e alla sua gente. Mentre forze maligne si fronteggiano in un conflitto per assicurarsi il controllo esclusivo della più preziosa risorsa esistente sul pianeta – una materia prima capace di sbloccare il più grande potenziale dell’umanità – solo coloro che vinceranno le proprie paure riusciranno a sopravvivere.