Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

The strays

THE STRAYS di Nathaniel Martello-White, 2023 La perfetta esistenza di una donna inizia a sgretolarsi quando due sconosciuti entrano improvvisamente nella sua vita. I peccati di una giovane madre. Thriller psico-sociale targato Netflix. Una donna con un passato. Una donna con un presente. Una donna con un passato che diventa (violentemente) presente. Tra Jordan Peele e Michael Haneke (con le

LeggiThe strays

Everything everywhere all at once

EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE di Daniel Kwan e Daniel Scheinert, 2022 Evelyn, immigrata cinese proprietaria di una lavanderia, si ritroverà nel bel mezzo di complotto multiversale che coinvolgerà la sua famiglia. Con tutto il rispetto nei confronti della Marvel e Sam Raimi, ecco il vero multiverso della follia. I Daniels, alla loro seconda opera, ci portano all’interno di un

LeggiEverything everywhere all at once

The Whale

THE WHALE di Darren Aronofsky, 2023 Un professore universitario, obeso e rinchiuso in casa, decide di ricostruire un rapporto con la figlia adolescente prima di andare incontro al suo destino. Aronofsky continua il percorso iniziato con The Wrestler, ovvero padri (auto)distruttivi e figlie ribelli. Moby Dick incontra la Sacra Bibbia. Dramma teatrale estremamente fisico e claustrofobico che punta alla lacrima

LeggiThe Whale

Argentina, 1985

ARGENTINA, 1985 di Santiago Mitre, 2022 Argentina, 1985. La battaglia processuale del procuratore Julio Strassera per condannare i crimini della dittatura militare. Balada para un loco. Due uomini contro tutto. Contro un sistema, contro un governo, contro dei mostri. Una guerra processuale all’ultimo respiro condotta da giovani per assicurarsi un futuro in un posto migliore. Mitre coinvolgente, emoziona e ci

LeggiArgentina, 1985

Babylon

BABYLON di Damien Chazelle, 2023 La Hollywood degli anni venti, la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova. Damien Chazelle e la caduta degli dei. Delirio caotico (ma controllato) di un mondo cinematografico destinato ad evolversi. Il “frastuono” del cinema muto lascia spazio al “silenzio” del cinema sonoro. Il cinema come fabbrica dei sogni e degli incubi. Chazelle osa,

LeggiBabylon

Bussano alla porta

BUSSANO ALLA PORTA di M. Night Shyamalan, 2023 Una famiglia, quattro sconosciuti e una scelta destinata a cambiare la vita di tutti. Quella casa nel bosco. M Night. Shyamalan come Sam Raimi, ma senza demoni. Thriller “teatrale” apocalittico, teso e riuscito. Shyamalan mette alla prova i suoi protagonisti in un gioco sadico ma (forse) necessario. Una scelta impossibile: salvare il

LeggiBussano alla porta

Niente di nuovo sul fronte occidentale

NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE di Edward Berger (2022) Prima Guerra Mondiale. Il giovane Paul decide di arruolarsi nelle linee tedesche per servire la suo paese e combattere il nemico francese. Guerra e (non)Pace. Netflix produce il nuovo adattamento del romanzo di Remarque. Tra fango e sangue, pioggia e neve, i nostri soldati vagano come morti viventi tra una

LeggiNiente di nuovo sul fronte occidentale

Ant-Man and The Wasp: Quantumania

Al terzo episodio, Paul Rudd si fa infinitamente piccolo per combattere un villain infinitamente grande. Ant-man nel Regno Quantico della Follia. La Marvel prova a “omaggiare” George Lucas, ma Peyton Redd non è George Lucas. Bene ma non benissimo. Tra Jules Verne, Flash Gordon ed Esploriamo il corpo umano, questo Ant-man punta (troppo) in alto. Manca l’epica, il coraggio e

LeggiAnt-Man and The Wasp: Quantumania