Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

Upgrade (2018)

L’IMPLACABILE

Futuro non troppo lontano. Gray Trace viene aggredito insieme a sua moglie Asha da una banda di delinquenti. Lui rimane tetraplegico, mentre sua moglie viene uccisa. Gray, distrutto nell’anima, riceve una proposta da un milionario per una avveniristica operazione che gli permetterà di camminare nuovamente. L’uomo, dopo l’intervento, inizierà a programmare una brutale vendetta. Upgrade è una figata di film. Sarà il suo look anni 80, sarà l’impostazione low budget, sarà perchè è cattivissimo, o sarà perchè è una figata e basta, ma Upgrade è destinato a diventare un cult. Immaginate un film che mescola sapientemente il cinema di John Carpenter, Sam Raimi, Il Giustiziere della Notte, Dredd (quello con Karl Urban), Robocop, Ex-Machina di Alex Garland e un pizzico di David Cronenberg. Il risultato è un vorticoso e frenetico revenge movie pieno di sangue e colpi di scena. Per essere sinceri, Upgrade alla fine non racconta niente di nuovo (anzi, a me ha ricordato Venom per costruzione della storia), ma lo fa con una grande energia e una grande messa in scena (visto il low budget tipico delle produzioni Blumhouse). Logan Marshall-Green (sosia di Tom Hardy) è bravissimo nell’interpretate un personaggio apparentemente sconfitto che diventa una macchina da guerra, ma il vero punto di forza è un finale assolutamente incredibile (che ovviamente non vi dirò neanche sotto tortura). A questo punto non vediamo l’ora di vedere il prossimo film di Leigh Whannell, L’Uomo Invisibile, sempre prodotto dalla Blumhouse.

trash
“Logan Marshall-Green è veramente identico a Tom Hardy”

cult
“Upgrade è già cult”

logotrailer