INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO di Elio Petri, 1970
Il capo della polizia uccide la sua amante e dissemina la casa di prove per sfidare la legge.
La legge (non) è uguale per tutti. Lo Stato che sfida lo Stato. La legge che sfida la legge. Prima di raccontare i dolori della classe operaia e i dolori della Democrazia Cristiana, Elio Petri ci racconta l’Italia “potente” e “giusta” di ieri, oggi e domani, dove la classe medio-alta gioca indisturbata al di sopra di ogni sospetto. Gian Maria Volontè diventa uno straordinario (e amaro) ritratto di un paese arrogante, violento e fragile. Colonna sonora leggendaria di Ennio Morricone. Finale meravigliosamente psicologico e sospeso. Niente è cambiato e niente cambierà. Capolavoro assoluto.
