Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

Mixed by Erry

MIXED BY ERRY di Sydney Sibilia, 2023

Napoli, anni 80. I fratelli Frattasio decidono di allargare il loro business di cassette musicali contraffatte. Diventerà un impero destinato però a crollare.

Mixo quando voglio. Pirati ai confini del mondo (della musica). Tre ragazzi che sfidarono (inconsciamente) le case discografiche creando un’etichetta leggendaria. Ma il sogno è destinato a finire. Sydney Sibilia, dopo il traffico di droga (legale) della trilogia di Smetto Quando Voglio, ci racconta il traffico delle musicassette che ha segnato una generazione. Più “frenato” di SQV, ma più genuino e sincero, Sibilia si riconferma giovane regista da tenere d’occhio. Che sia il napoletano stretto o le canzoni di Sanremo, il linguaggio universale è solo uno. La musica. Perché Sanremo è Sanremo. Anche piratato.