Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

Enea

ENEA di Pietro Castellitto, 2024

Enea e Valentino, due amici molto uniti che vivono nella Roma bene, si ritroveranno a dover gestire una situazione più grande di loro.

La fiera della vanità. Avventure tragicomiche di un trentenne borghese romano tra famiglie complessate, zanzare immortali, palme cadenti, amici depressi, filippini assassini, statuine sorridenti, feste babiloniche, airpod insanguinati, aerei volanti, spiagge. La voglia di vivere contro la voglia di “non” morire. La voglia di volare contro la voglia di “non” schiantarsi. Castellitto jr. punta ancora più in alto rispetto alla sua opera prima (I predatori) e tratteggia una giostra surreale imperfetta ma ipnotica, splendente ma oscura, vitale ma decadente. Come Icaro, l’Enea di Castellitto punta al sole e vede Roma dall’alto. Fino a quando le ali non si sciolgono. Sicuramente non lascia indifferenti. Sicuramente la seconda opera di Pietro Castellitto ha le ali robuste per volare molto in alto. Mentre Roma, sotto di lui, brucia.