Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

The lighthouse

THE LIGHTHOUSE di Robert Eggers, 2019

Fine XIX secolo. Due marinai partono per un isola sperduta per lavorare un mese come guardiani del faro. L’isolamento insieme ad arcani misteri porteranno i due uomini a scontrarsi.

Viaggio infernale nell’oblio della follia umana firmato Robert Eggers che, dopo lo straordinario esordio di The VVitch, dimostra ancora una volta il suo grande talento. Girato in bianco e nero, The Lighthouse è un’opera teatrale, bizzarra, ipnotica, sporca e paranoica, che omaggia il cinema espressionista tedesco di inizio secolo e la grande letteratura inglese (Melville e Lovecraft su tutti). Sicuramente meno riuscito a livello di scrittura rispetto a The VVitch (e sicuramente molto meno commerciale), ma le immagini di Eggers insieme alle mostruose interpretazioni di due attori in stato di grazia (Willem Dafoe e Robert Pattinson) rendono il film un’esperienza da provare.