Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

The Idol – Commento di Metà Stagione

Sam Levinson, dopo lo straordinario successo di quel capolavoro seriale che è Euphoria, torna con una nuova serie “scandalo”. Forse lo scandalo maggiore è The Weeknd, ma andiamo con ordine. La nuova serie HBO racconta di una pop-star all’apice del successo e sull’orlo del precipizio (psico-fisico). L’incontro con un losco figuro segnerà la svolta per la sua carriera e per la sua vita. Sam Levinson scrive (insieme a The Weeknd appunto) e dirige. Siamo lontani dal dolore di Euphoria. Qui il dolore c’è, ma rimane un po’ in superficie. Levinson prova a disintegrare l’industria discografica attraverso le pene di una giovane Britney Spears mandata al massacro. Lily-Rose Depp, corpo e anima torturate e messe a nudo. The Weeknd guru poco carismatico (e punto debole dello show secondo me). Serie al momento più furba che bella, ma in qualche modo affascina nel suo essere (quasi)malata. Vediamo come va a finire.