Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

Challengers

CHALLENGERS di Luca Guadagnino, 2024

Tre promesse del tennis e un intreccio amoroso che rischierà di rovinare la loro carriera e la loro vita.

Breakpoint. Amicizie, amori, palline e triangoli. Il gioco della vita come Wimbledon. Chi vince, vince tutto. Chi perde, perde tutto. O viceversa? Luca Guadagnino “a palla” in un energico ménage à trois sparato a mille. Se per Woody Allen, il tennis era la metafora del caso/fortuna, per Guadagnino si trasforma in una violenta metafora sull’amore. Corpi e sudore. Ossa rotte e racchette spezzate. Segreti e bugie. Dritto e rovescio. Musica elettronica e Caetano Veloso. Pellicola stordente e appassionante. Zendaya, splendida creatura infortunata. Josh O’Connor, squattrinato talento determinato. Mike Faist, fragile campione innamorato. Ultimi 15 minuti travolgenti. Da quale parte cadrà la pallina? Deuce.