Politica dei Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun Cookie da visualizzare

Dieci capodanni

DIECI CAPODANNI creata da Rodrigo Sorogoyen (2025)

Storia di Ana e Oscar, un amore lungo dieci 10 capodanni.

Días Extranos. 2015-2025. Fine e inizio. Inizio e fine. Dieci anni raccontati attraverso dieci giorni (il capodanno), punto d’incontro di due persone e di due destini. Ana e Óscar si innamorano, festeggiano, litigano, fanno l’amore, si lasciano, si ritrovano, si perdono, e poi… Rodrigo Sorogoyen, grande autore iberico, racconta con grande naturalezza, maturità e realismo una storia semplice, fatta di corpi che si attraggono/respingono e luoghi che cambiano/ritornano, ma che colpisce dritto al cuore. Il tempo passa, l’acqua si alza, le distanze si allungano, ma l’amore, forse quello… forse. Iria del Rio e Francesco Carril sorprendenti e commoventi. Una volta conclusa, potete fare tranquillamente un bilancio della vostra vita. E Buon Anno.