Robin Hood – principe dei ladri

ROBIN HOOD – PRINCIPE DEI LADRI, 1991 Di ritorno dalle crociate, Robin di Locksley dovrà affrontare lo sceriffo di Nottingham per vendicare suo padre. Balla coi lupi della foresta di Sherwood. Cult movie anni 90 con un Kevin Costner al top della forma (e del successo). Dopo “Fandango”, Kevin Reynolds porta sullo schermo una versione di Robin Hood più “realistica”,

LeggiRobin Hood – principe dei ladri

Blonde

BLONDE di Andrew Dominik, 2022 Vita (terrena), amori e drammi della leggendaria Marilyn Monroe. Decostruzione/ricostruzione di un’icona. Andrew Dominik spoglia Norma Jeane di tutto e la scaraventa in un mondo di uomini (animali) e fantasmi (del passato). Una donna incastrata in un corpo all’interno di un sistema implacabile. Il sogno hollywoodiano diventa l’incubo “lynchiano” di Marylin. Nel mezzo, Dominik modifica

LeggiBlonde

Guillermo Del Toro dirigerà “Frankenstein” per Netflix

Dopo l’Oscar per il suo bellissimo Pinocchio, Guillermone Del Toro tornerà a collaborare con Netflix per il suo prossimo progetto, ovvero una nuova versione del Frankenstein di Mary Shelley. Al momento il progetto è ancora in fase di scrittura, ma sembra che Del Toro abbia già scelto i protagonisti, ovvero Oscar Isaac, Andrew Garfield e Mia Goth (che ormai è

LeggiGuillermo Del Toro dirigerà “Frankenstein” per Netflix

Willow – la serie

WILLOW – LA SERIE – stagione 1, 2022 Il nano stregone Willow parte per un viaggio avventuroso insieme ad un gruppo di guerrieri per sconfiggere una maga malvagia. Il cult anni 80 creato da George Lucas e Ron Howard torna con un sequel “seriale”. Nuovi personaggi + Warwick Davis – Val Kilmer = stesso divertimento. Nostalgico, ingenuo, semplice. Non osa

LeggiWillow – la serie

Crimes of the future

CRIMES OF THE FUTURE di David Cronenberg, 2022 In un futuro decadente dove il “mutamento” del corpo è il nuovo sesso, un artista decide di spingersi oltre. Il corpo nudo. David Cronenberg e il ritorno al body horror. Viggo Mortensen crea organi nel suo corpo, Léa Seydoux glieli toglie in diretta. E allora via di operazioni chirurgiche come spettacoli porno,

LeggiCrimes of the future

L’ultima notte di Amore

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE di Andrea Di Stefano, 2023 Nell’ultima notte di lavoro prima della pensione, il poliziotto Franco Amore dovrà affrontare la prova più grande e pericolosa della sua carriera. Viaggio nella notte di un uomo perbene. Thriller italianissimo diretto da Andrea Di Stefano. Un omicidio di un collega e un poliziotto qualunque costretto a fare delle scelte estreme.

LeggiL’ultima notte di Amore

The Last of Us

THE LAST OF US – stagione 1, 2023 Dopo una pandemia che ha distrutto il pianeta Terra, un uomo e una ragazzina sono l’ultima speranza dell’umanità. I creatori della serie Chernobyl, portano sul piccolo schermo il famoso videogame. Come nell’apocalisse letteraria di Cormac McCarthy, gli uomini diventano belve più delle belve. Ma qualche “luce” di speranza ogni tanto illumina l’oscurità.

LeggiThe Last of Us

OSCAR 2023: TUTTI I VINCITORI!!!

Siamo sfiniti, assonnati e ora ci tocca pure andare al lavoro, ma nonostante tutto eccoci qui con la lista dei vincitori. Trionfa il multiverso di EEOAO e Brendan Fraser. Niente da fare per Spielberg e Gli Spiriti dell’Isola. Va bene così dai.. Miglior Film Miglior Regia Miglior Attrice protagonista Miglior Attore protagonista Miglior Attore non protagonista Miglior Attrice non protagonista

LeggiOSCAR 2023: TUTTI I VINCITORI!!!

Il Signore del Male

IL SIGNORE DEL MALE di John Carpenter, 1987 Un team di studiosi viene convocato da un prete per studiare un misterioso liquido verde all’interno di una chiesa. Verde (senza) speranza. Cult assoluto del grande John Carpenter e secondo capitolo della sua Trilogia dell’Apocalisse (iniziata con “La Cosa” e conclusa con “Il Seme della Follia”). Il male (puro) spiegato scientificamente, tra

LeggiIl Signore del Male

Kimi – Qualcuno in ascolto

KIMI – QUALCUNO IN ASCOLTO di Steven Soderbergh, 2023 Una tecnica informatica che soffre di agorafobia scopre un crimine attraverso l’apparecchio hi-tech Kimi. Dovrà uscire dal suo appartamento per scoprire la verità. La finestra di Amazon sul cortile. Steven Soderbergh analizza il mondo post Covid-19 attraverso Alexa (che qui si chiama Kimi). Thriller hitchcockiano hi-tech gestito con grande maestria registica

LeggiKimi – Qualcuno in ascolto

Elvis

ELVIS di Baz Luhrmann, 2022 Vita, carriera e leggenda di Elvis “The King” Presley, destinato ad essere il più grande di tutti. Lunga vita al Re. Baz Luhrmann firma il suo personalissimo film di supereroi attraverso il mito di un uomo tanto fragile quanto immortale. Un uomo “incastrato” in una gabbia d’oro e un carceriere (il Colonnello Parker) avido e

LeggiElvis

I guerrieri della notte

I GUERRIERI DELLA NOTTE di Walter Hill, 1979 Un leader di una banda di New York viene assassinato. Tutte le altre bande accusano ingiustamente i Warrios dell’omicidio. Sarà l’inizio di una lunga notte di fuga. Fuga da New York. Walter Hill cambia/mescola le regole del cinema e unisce thriller, action, western, fantascienza, musical, horror sullo sfondo di un’america violenta, oscura

LeggiI guerrieri della notte

Trailer per “Armageddon Time – Il Tempo dell’Apocalisse” con Anthony Hopkins

E’ finalmente arrivato il trailer italiano di “Armageddon Time – Il Tempo dell’Apocalisse”, il nuovo film di James Gray (in ritardo di un anno in Italia!!!!) e in arrivo il 23 marzo. Il cast è quello delle grandi occasioni (Oscar Isaac, Anne Hathaway, Anthony Hopkins, Robert De Niro, Cate Blanchett) e James Gray è il regista di quella meraviglia di

LeggiTrailer per “Armageddon Time – Il Tempo dell’Apocalisse” con Anthony Hopkins

OSCAR 2023: I PRONOSTICI DI TRASHCULT

Manca una settimana esatta alla Notte degli Oscar. Tutto il mondo cinematografico è pronto. Si, lo siamo anche noi. Forse. Ecco chi vorremmo vincesse (nel mondo ideale di Trashcult) e chi vincerà realmente (nel mondo reale). And the Oscar goes to… Miglior film Nel mondo Trashcult: THE FABELSMAN Nel mondo reale: THE FABELSMAN Miglior regia  Nel mondo Trashcult: Steven Spielberg

LeggiOSCAR 2023: I PRONOSTICI DI TRASHCULT

Living

LIVING di Oliver Hermanus, 2022 Inghilterra, anni 50. Un vecchio burocrate malato terminale decide di dare un senso alla propria vita. Quel che resta del giorno. Kazuo Ishiguro rilegge e riscrive Akira Kurosawa. Remake gentile e rispettoso di un capolavoro senza tempo. Uomini col cappello che (non)vivono una vita tra carte, burocrazia e documenti. Il senso della vita quando la

LeggiLiving